Preparativi nozze, come organizzare gli ultimi giorni

Preparativi matrimonio

Dalle conferme fino al ritiro degli abiti, organizza gli ultimi giorni del tuo matrimonio senza stress con i nostri consigli 

È ormai risaputo quanto i preparativi delle nozze possano essere stressanti, soprattutto nell’ultimo periodo, quando si è ormai agli sgoccioli e non si desidera altro che arrivare all’altare e festeggiare con le persone care.

Purtroppo, anche se può sembra che sia ormai fatta, mancano sempre le ultime cose da sistemare e organizzare, quelle dell’ultimo momento. E sono proprio queste a procurare il maggiore stress. Quindi come fare per organizzare gli ultimi giorni prima del matrimonio? 

Per prima cosa, ricorda di affidarti a esperti wedding planner che ti aiuteranno a tenere tutto sotto controllo, con il minimo sforzo e la massima resa. Decidendo di organizzare il tuo matrimonio a Villa Giulia, a pochi passi dal romantico Borgo Sospeso di Vitorchiano, avrai a disposizioni professionisti esperti nel settore wedding che ti seguiranno fino alla fine del ricevimento

Inoltre, abbiamo creato una to do list con tutto ciò che dovrai fare nel periodo precedente al grande giorno! 

Preparativi nozze: un mese prima 

Manca solo un mese e ti sembra di annegare nella marea di cose ancora da organizzare? 

Fai un respiro profondo e iniziamo!

Raccogli le conferme degli ospiti 

Una parte fondamentale dei preparativi del matrimonio è praticamente quella conclusiva, in cui si danno le conferme degli invitati ai fornitori che dovranno realizzare il ricevimento.

Dal menù del catering alla pasticceria per la torta nuziale, fino ai fioristi per le decorazioni floreali nella location scelta, confermando il numero degli invitati comincerai ad avere finalmente tutto sotto controllo.

Quindi, anche se può sembrare poco elegante, dai un ultimatum alle persone che hanno ricevuto il tuo invito alle nozze, altrimenti ti faranno impazzire! 

Organizza i tavoli 

Confermare gli invitati ti servirà anche per l’organizzazione dei tavoli e dei posti a sedere.

È fondamentale valutare bene dove far sedere gli ospiti, creando tavoli equilibrati con persone che vanno d’accordo le une con le altre. Allo stesso tempo, ricorda di non fare differenze: ci sono ospiti che valutano il trattamento ricevuto in base a quanto il proprio tavolo è distante da quello degli sposi. 

Organizza il tableau de mariage

Una volta organizzati i tavoli, dovrai fare in modo che i tuoi ospiti possano trovarli senza problemi. Per questo arriva in soccorso il Tableau de Mariage, stampato su uno o più supporti, da inserire nella location che hai scelto. 

Ricorda bene che i tempi per la stampa possono variare, quindi non procrastinare su questo aspetto. Inoltre scegli un fornitore competente e di alto livello, che sappia gestire al meglio le variazioni dell’ultimo momento (perché, certamente, ci saranno). 

Fai le prove abito, trucco o acconciatura

Concorda con l’atelier l’appuntamento per le ultime prove degli abiti sposa e sposo. Anche per trucco e acconciatura, cerca di definire ogni dettaglio in questo periodo in modo da arrivare al grande giorno senza neanche un intoppo o incertezza. 

Una settimana prima

Segna un elenco di tutto quello che dovrai ritirare prima delle nozze: 

  • fedi
  • abiti 
  • bomboniere 
  • segnaposto
  • coordinato di nozze per cerimonia e ricevimento

Ricapitola l’organizzazione con il wedding planner

Scegliendo la nostra location, avrai a disposizione un wedding planner con il quale organizzare ogni dettaglio del tuo matrimonio. 

Una settimana prima ti aiuterà a ricontattare tutti i fornitori per definire al meglio gli orari di servizio e riepilogare tutte le decisioni prese. Inoltre, insieme verificherete anche i preventivi per assicurarti che sia tutto sotto controllo (e dentro il budget).

Fai la scaletta della giornata

Indica in un foglio o un file tutti gli aspetti che riguarderanno te e il tuo partner, dal luogo della cerimonia fino agli orari più importanti da rispettare. In questo modo avrai maggiori probabilità che tutto fili liscio. Oppure affida questo aspetto al nostro wedding planner, per avere più tempo da dedicarti e rilassarti. 

La parte più noiosa, ma necessaria: la burocrazia

Purtroppo si tratta di una parte che non può essere in alcun modo trascurata. Affinché tu possa vivere una giornata indimenticabile, dovrai assicurarti che anche questo aspetto sia totalmente sotto controllo. 

Quindi, mano a tutti i documenti necessari e contatta la SIAE, fornitori e ricordati assolutamente di saldare ogni conto. Un ultimo sguardo alle cose più burocratiche.

La parte più divertente: addio al nubilato e al celibato

L’addio al nubilato e l’addio al celibato sono due occasioni uniche e irripetibili per celebrare l’ultima notte da “single” della futura sposa con le sue amiche più care e del futuro sposo con i suoi compagni. Organizzare questi eventi può sembrare un’impresa complicata, ma con un po’ di pianificazione e creatività, si possono realizzare feste divertenti e indimenticabili per entrambi gli sposi. Concentriamoci però sull’addio al nubilato per la sposa

Organizzare addio al nubilato
Puoi organizzare un addio al nubilato a tema, come una festa in stile anni ’20 o un party in maschera. In alternativa, puoi optare per un’attività specifica, come un corso di cucina o una serata di karaoke, o ancora una giornata alla spa.

Torta addio al nubilato
La torta è un must have per la festa. Potrai scegliere tra torte decorate con pasta di zucchero raffiguranti la sposa o con scritte divertenti e simpatiche. In alternativa, puoi optare per una torta a forma di oggetto specifico, come un paio di scarpe o una bottiglia di champagne. Ecco alcune idee per le frasi da scrivere sulla torta addio al nubilato:
Ciao single life, ti abbiamo amata ma è ora di dire addio!
Non sono mai stata così felice di perdere qualcosa come sto per perdere la mia libertà!

Addio al nubilato idee
Ci sono molte idee divertenti per un addio al nubilato, dalle classiche serate in discoteca alle attività all’aperto. Ecco alcuni suggerimenti per l’addio al nubilato:

  • Corso di cucina: metti tutti davanti ai fornelli con un bel corso di cucina di gruppo, per sporcarsi, creare e divertirsi in compagnia;
  • Wine tasting: dimenticare e gioie prima del grande giorno? Sì, con una bella degustazione di vini o di champagne, accompagnata da stuzzichini, aperitivo e finger food;
  • Spa day: rilassarti e pensare al proprio benessere è davvero necessario nei giorni che precedono l’unione, quindi sì a giornate dedicate alla bellezza e al relax con massaggi, sauna, idromassaggio, bagno turco e servizi di manicure e pedicure;
  • Passeggiata a cavallo: natura, animali e avventura sono le passioni che vi uniscono? Allora una passeggiata a cavallo tra vallate e sentieri è quello che ci vuole prima del matrimonio;
  • Giornata in barca: si parte alla scoperta del mare tra un po’ di tintarella e qualche tuffo.

Gadget addio al nubilato
Per rendere ancora più divertente l’addio al nubilato, puoi optare per gadget personalizzati per le partecipanti alla festa. Ad esempio, puoi creare delle t-shirt con il nome, oppure puoi optare per dei braccialetti o delle spille personalizzate.

Giochi addio al nubilato
I giochi sono un’ottima idea per un addio al nubilato divertente e coinvolgente. Ecco alcune idee per i giochi da organizzare durante l’addio al nubilato:

  • Scavenger hunt: organizza una caccia al tesoro con indizi e sfide divertenti
  • Test sui fidanzati: prepara delle domande divertenti sui rispettivi fidanzati delle partecipanti alla festa

Scherzi addio al nubilato

Gli scherzi sono un’idea divertente per l’addio al nubilato, ma è importante ricordare di non esagerare. Ecco alcune idee per gli scherzi da organizzare durante l’addio al nubilato: scherzi telefonici, quiz, interviste simpatiche, scritte imbarazzanti e oggetti personalizzati sono sicuramente elementi indispensabili per ridere insieme.

E visto che ci siamo, vediamo anche qualche idea di addio al celibato!

Organizzare addio al celibato

Per un perfetto addio al celibato puoi scegliere di organizzare una partita di pallone o una emozionante sfida sui go kart.

La torta addio al celibato deve invece essere ironica, e rappresentare una delle passioni dello sposo, come ad esempio la birra, lo sport o gli animali, il tutto guarnito da un messaggio divertente o personalizzato, come ad esempio “Bye bye, celibato!”. Inoltre, tra i giochi divertenti per l’addio al celibato c’è sicuramente il Beer pong, sfida da sempre irresistibile per tutti.

I tre giorni prima delle nozze

Quali altri passaggi per organizzare le nozze mancano?

Consegna alla location bomboniere, segnaposto, valigia per la notte delle nozze e per il giorno dopo, tableau de mariage (se non è stato preparato dallo staff del locale) e ogni altra cosa che dovrai ritrovare lì il giorno dopo;

Ritira il vestito da sposa e da sposo con relativi accessori;

Prepara una lista di cose da ricordare e numeri utili in caso di necessità e consegnala ad una persona di fiducia;

Concediti un momento solo ed esclusivamente per te. Preparati al grande giorno con un trattamento corpo rilassante o energizzante e, perché no, magari anche un bel massaggio. 

Anche grazie a noi di Villa Giulia, che ti offriamo un servizio completo con un professionista wedding al tuo fianco, arriverai al tuo matrimonio senza stress, solo tanto entusiasmo e immensa gioia.

preparativi nozze