Evento in location storica, 5 consigli essenziali

Evento in location storica 5 consigli essenziali

La location determina lo stile delle nozze, ma soprattutto quanto sarà memorabile il tuo matrimonio sotto il punto di vista estetico, del cibo, del divertimento e dell’intrattenimento. Quando si tratta di scegliere la location per il giorno più importante della vita di coppia, è quindi bene sia esprimere i propri gusti e le proprie preferenze, ma è anche bene pensare al risultato dell’intero svolgimento dell’evento, dalla cerimonia al termine del ricevimento. Affinché tutto sia perfetto, infatti, bellezza, qualità, spazi ampi e capacità organizzative e creative devono andare di pari passo: se la location è manchevole di una caratteristica di queste, il matrimonio potrebbe essere un totale fiasco. Pronti per conoscere i segreti del perfetto evento in location storica?

La location giusta per il matrimonio deve racchiudere i seguenti elementi:

  • Essere circondata da ampi spazi esterni ricchi di elementi naturali, da sfruttare sia in estate che in inverno per aperitivi, spettacoli, intrattenimento e taglio della torta. Meglio se vi è anche una piscina;
  • Sale e stanze interne ampie, capaci di contenere un numero elevato di invitati, soprattutto nel caso in cui durante un matrimonio estivo ci si debba spostare con il ricevimento dall’esterno agli ambienti al chiuso;
  • Estetica e gusto negli arredi e nelle decorazioni;
  • Servizio di catering o ristorazione di qualità;
  • Guidata da una location manager con capacità organizzative, di pianificazione e di problem solving, ma anche creativa e abile nel proporre idee su misura per gli sposi;
  • Personalizzabile e con possibilità di essere arricchita a piacere;

Dunque, anche se il contesto scenografico e l’ambientazione elegante costituiscono elementi imprescindibili per la riuscita delle nozze, non bisogna mai trascurare organizzazione, cibo, mise en place e dettagli, tutto da studiare nei minimi particolari.

E quale location rispecchia tutte queste caratteristiche?
Una villa d’epoca come villa Giulia!
Evento in location storica, 5 consigli essenziali per il matrimonio perfetto in villa

Scenari incantevoli ed esclusivi: evento in location d’epoca

Il fascino antico di Villa Giulia a Viterbo, situata nella splendida cornice della Tuscia, permette di festeggiare il proprio gran giorno pervasi da atmosfere suggestive e ricche di charme. La nostra residenza storica è raffinata e gli ambienti sono costituiti da preziose sale, verdi giardini e piante rigogliose, oltre alla meravigliosa piscina circondata dal verde e dai colori che la natura ci dona. La location è quindi perfetta anche per scattare le foto nuziali e creare un book senza eguali.
Per le coppie che desiderano un rito civile, è possibile organizzarlo nei giardini della Villa, da allestire secondo il gusto degli sposi.
Dai primi passi verso il matrimonio fino al taglio della torta sotto il cielo stellato.

Angolo romantico di una cerimonia civile nei giardini della villa

Eccellenze dell’arte culinaria: matrimonio a Villa Giulia

Per un ricevimento all’altezza di una location di tale prestigio bisogna allestire lunghi tavoli, con tovaglie raffinate e in linea con lo stile dell’evento, da arricchire con prestigiosi calici e posate di classe. La tavola deve poi essere decorata con candelabri, candele, fiori, elementi naturali e tutto ciò che rappresenta l’unione degli sposi e il loro gusto estetico. In più, a tavola, nulla dev’essere lasciato al caso, specialmente in un Paese come il nostro dove la gastronomia viene presa molto sul serio: seguendo ciò che più vi ispira, orientatevi verso soluzioni gustose e al contempo eleganti, optando per un aperitivo a buffet seguito da un servizio al tavolo con portate genuine e di qualità, per tornare a un buffet di dolci prima del momento del taglio della torta. Nella nostra villa sia le sale interne che i giardini esterni sono perfetti per dividere i momenti del ricevimento e dedicare a ciascuno di essi il giusto spazio e, soprattutto, la resa estetica richiesta per ogni matrimonio che si rispetti.
E che dire a proposito del menù? Villa Giulia ti propone portate locali, ricette tradizionali che vengono rivisitate nel gusto o nell’estetica per rendere i piatti un giusto mix tra tradizione e innovazione. Il nostro banchetto nuziale è una vera e propria esperienza, un percorso enogastronomico nella Tuscia che accompagna le nozze dal benvenuto al termine dell’evento. A villa Giulia offriamo la prova del menù agli sposi, al fine di determinare insieme quali portate far assaporare agli ospiti e per determinare eventuali varianti in caso di intolleranze o allergie alimentari.

Alcune prelibatezze tra i dolci del matrimonio

La villa perfetta e gli spazi ideali

Scegliere di celebrare il matrimonio in una villa è senza dubbio l’opzione migliore per chi ama l’eleganza, ma la nostra residenza storica è adatta anche a chi desidera un matrimonio informale all’aperto, circondato dalla natura e dal panorama mozzafiato delle nostre terrazze. Vista, piscina, fiori rigogliosi, ampie sale, giardini immensi, tutto rende Villa Giulia il luogo ideale per diversi stili nuziali, dal glamour al bucolico. Infatti, grazie ai consigli della nostra location manager sarà davvero semplice organizzare ogni minimo dettaglio della cerimonia civile e del ricevimento, pianificando ogni momento, dall’accoglienza degli ospiti alla celebrazione, dall’aperitivo al dolce, dal momento del ricevimento a quello dell’intrattenimento.
Per far sì che tutto si svolga in maniera impeccabile e senza fastidiosi imprevisti, studiamo ogni elemento dell’evento e pianifichiamo opzioni secondarie al fine di risolvere tempestivamente problemi riguardanti il maltempo, o imprevisti legati ad altri scenari.

Gli allestimenti e la decorazione floreale per evento in location storica

Gli allestimenti e le decorazioni sono tra le preoccupazioni più grandi degli sposi: come sceglierli? quale colore usare? come disporli? Il nostro team di esperti può aiutare gli sposini a selezionare le opzioni migliori, grazie alla creatività e all’esperienza nel settore wedding. Lo stile che caratterizza le nozze deve infatti essere mantenuto per tutta la durata dell’evento. Fiori, candele, accessori, luci, altalene, photo booth, ogni dettaglio deve essere scelto seguendo un fil rouge saldo e coerente.
Inoltre, è bene saper bilanciare allestimenti e semplicità, in quanto la nostra villa è già di per sé imponente, maestosa e ricca di dettagli, oltre che circondata dalla natura, elemento che la rende perfetta per matrimoni all’aperto e matrimoni country chic.

Decorazioni e torta in villa: il finale del tuo evento in location storica

Qualsiasi tipologia di ricevimento abbiate scelto, nella nostra villa teniamo molto a rendere unico e magico il momento del taglio della torta, tanto da dedicarle uno spazio ampio e ricco di elementi. Per nozze country chic, possiamo decorare il tavolo del dolce nuziale con fiori colti dai nostri giardini e piante spontanee, creando composizioni naturali, mentre per i matrimoni in stile romantico decorazioni e allestimenti possono tingersi di rosa e colori pastello, insieme a rose, cristalli e delicati petali. Per dare al tavolo della torta un tocco moderno è bene prendere in considerazioni anche le scritte a LED, con le iniziali degli sposi, con la data delle nozze o con una frase romantica che rappresenta il loro amore.
Infine, per stupire tutti, ma proprio tutti, è possibile organizzare il taglio della torta a bordo piscina, con fuochi d’artificio e giochi di luci, a bordo di un’altalena gigante per matrimonio o all’interno di installazioni uniche, come l’hoola hop, un cerchio luminoso e colorato da rendere coerente con lo stile nuziale e da arricchire di particolari unici, per un taglio torta effetto WOW.

Taglio torta

Che ne pensi delle nostre idee per il tuo evento in location storica? E sono solo alcune delle infinite possibilità che ti proponiamo per organizzare il tuo matrimonio da favola in villa! Contattaci per saperne di più e vieni a visitare la location.