Lo stile boho-chic impazza nelle tendenze matrimonio, ecco i nostri consigli per vivere insieme questo evento unico.
Ti senti uno spirito libero e dall’animo creativo? Lo stile boho chic è sicuramente quello che meglio ti rappresenta! Questo trend che da qualche anno fa da protagonista a molti eventi, ti permetterà di vivere location all’aria aperta, immerse nella natura e allestite con addobbi floreali in palette. Per un risultato selvaggio e molto romantico.
Un matrimonio boho chic ha come tema principale quello della natura, senza dimenticare i dettagli chic e alla moda. Lo stile spazia dal rustico al vintage, dal raffinato bohémien al più colorato gipsy. Le decorazioni devono essere lineari e semplici, aggiungendo tocchi di ricercatezza.
Affidandoti alla nostra esperienza, potrai gestire al meglio il tuo tempo, ritagliandoti degli spazi per te e lasciando a noi l’organizzazione di ogni dettaglio. Sposarsi in villa sarà la più bella esperienza grazie ai nostri servizi che ti permetteranno di arrivare al tuo matrimonio nel mood più rilassato possibile.
Quindi quali sono le caratteristiche di un matrimonio boho chic? Ecco 5 spunti per un evento unico nel suo genere!
La location di un matrimonio boho chic
Se hai scelto di organizzare un rito civile, potresti optare per una location all’aperto circondato dalla natura. Vieni a scoprire la location di Villa Giulia circondata da un parco di alberi secolari. Un luogo perfetto per organizzare il tuo matrimonio all’insegna della natura, in pieno stile boho. Anche in chiesa, potrai allestire con elementi naturali che poi verranno ripresi per i festeggiamenti.

Il dress code
Semplicità e ricercatezza saranno le parole chiave per tutto il tuo matrimonio boho chic, soprattutto per il dress code sia degli sposi che di tutti gli ospiti.
Abiti semplici e dal taglio morbido e scivolato, decorazioni in pizzo su tessuti leggeri per la sposa e abiti con colori della natura per lo sposo.
Il bouquet
Un elemento imprescindibile è sicuramente il bouquet di fiori. Se segui uno stile boho chic potrai usare fiori di campo come il mughetto e le immancabili rose. Potrai raccoglierli direttamente nel parco di Villa Giulia, per un risultato ancora più personale.
Ogni stagione ha il suo fiore, per esempio in autunno sarà possibile creare composizioni con la lavanda e fiori a contrasto.
Le decorazioni: quale palette cromatica scegliere
Le decorazioni sono importanti se vuoi conferire una precisa identità al tuo matrimonio boho chic. In piena sintonia con la natura, i colori da prediligere per i vari elementi decorativi possono essere diversi e numerosi. In realtà non esistono delle vere e proprie scelte in merito, ma si possono considerare sia nuance naturali e tenui, sia quelle più vivaci. Il risultato è un ambiente accogliente e colorato. Scegliendo Villa Giulia potrai dare sfogo alla tua creatività, allestendo insieme a noi tutti gli spazi che faranno da cornice a questo giorno importante.
Le partecipazioni e bomboniere per un matrimonio boho chic
Il colore avorio è perfetto per creare delle perfette partecipazioni matrimonio boho chic, sulle quali scrivere il testo a mano, oppure con un font script, per un risultato ancora più elegante. Potrai arricchirle con motivi floreali e nastrini in pizzo o rafia, in tema con il ricevimento.
Alla fine potrai ringraziare i presenti con bomboniere realizzate con una profonda attenzione per prodotti in linea con lo stile boho. Cerca bomboniere enogastronomiche, piantine od oggetti realizzati in maniera sostenibile e con materiali naturali.
Ricorda che l’organizzazione di un matrimonio boho chic, come di qualsiasi altro tema è molto impegnativa. Cerca sempre di fare attenzione ai dettagli e mettiti in contatto con professionisti del settore wedding. Noi di Villa Giulia saremo felici di aiutarti a realizzare questo sogno!