Organizzare il banchetto di matrimonio è forse la parte più complessa delle intere nozze. Un tempo era più semplice, infatti la soluzione era quasi sempre la stessa: ristorante per matrimoni con tutti gli ospiti ai tavoli consapevole che avrebbero passato la maggior parte dell’evento seduti a mangiare.
Oggi, fortunatamente, non è più così. Una regola fondamentale nell’organizzazione di un matrimonio è quella di rendere la giornata piacevole e divertente per tutti gli ospiti attraverso un intrattenimento ben studiato, ma anche con il cibo! Esistono molte nuove offerte per il banchetto di nozze, molto più semplici da gestire e che seguono comunque le regole del galateo per matrimoni.
Banchetto di matrimonio: a tavola o buffet?
Come abbiamo detto, fino a poco tempo fa la soluzione più scelta dagli sposi era quella di trovare un ristorante da raggiungere subito dopo la cerimonia e dove far accomodare gli invitati per molte ore!
Oggi questa usanza non è scomparsa, ma è sicuramente mutata sulla base delle tantissime opzioni che vengono offerte agli spose per aiutarli a rendere il giorno del sì ancora più speciale.
Ospiti serviti a tavola
Si tratta di una soluzione capace di agevolare le persone anziane, le quali avrebbero certamente più difficoltà se dovessero alzarsi ogni volta per riempirsi il piatto.
A differenza di un semplice ristorante, scegliere questa opzione in una location per matrimoni come Villa Giulia è l’ideale per dare un tocco in più a questa forma di ricevimento tradizionale. In questo caso, le persone potranno comunque decidere di alzarsi per godere degli scorci della location, così come dell’intrattenimento realizzato per rendere l’attesa tra una portata e l’altra molto più piacevole.
Organizzare i tavoli degli ospiti
Per organizzare i tavoli, momento fatidico e pieno di dubbi, il consiglio è di fare mente locale di tutti quegli ospiti tra i quali non corrono buoni rapporti. Allo stesso modo valuta i vari status: chi è sposato, single, coppia giovane ecc… ma non dimenticare di dividere parenti e amici, potrebbe non esserci intesa rovinando così la loro esperienza al tuo matrimonio.
Ultimo, ma non meno importante, prevedi un tavolo dedicato ai piccoli invitati con intrattenimento annesso. In questo modo passeranno il tempo lasciando modo anche ai loro genitori di divertirsi.
Tempistiche del banchetto
Sai quanto dura un banchetto nuziale? Un ricevimento deve durare circa 6 o 7 ore, considerando sia il tempo per un aperitivo di benvenuto a buffet che il momento del servizio del pranzo o della cena, includendo in queste tempistiche anche il momento dei dolci.
Un buon banchetto nuziale deve infatti far sì che tutti siano sazi ma non annoiati, mixando momenti di svago a momenti di gusto.
Buffet
Questa soluzione prevede che tutti gli ospiti possano alzarsi quando desiderano per riempire i propri piatti, servendosi liberamente o con l’aiuto del catering.
Il buffet non prevede il mangiare in piedi, sono comunque previsti dei posti a sedere, ma in questo modo si eviterà di costringere le persone al tavolo con sempre gli stessi commensali per tutta la durata del banchetto di matrimonio.
Questa soluzione necessita di un ambiente ampio, in modo da evitare affollamenti, confusione e il classico “assalto al buffet”. Per questo Villa Giulia a Vitorchiano sarà la soluzione ideale: scegliendo anche i nostri spazi esterni avrai la possibilità di garantire un buffet di tutto rispetto e con tantissima varietà di portate, adatte proprio a tutti!
Il buffet nuziale è un’opzione sempre più popolare per i matrimoni moderni, poiché permette ai tuoi ospiti di socializzare liberamente e di scegliere il cibo che preferiscono. Esploriamo ulteriori suggerimenti nella pianificazione del banchetto nuziale.
- Pianificazione del menù. Prima di organizzare il tuo buffet nuziale, dovrai decidere quali alimenti includere. È importante tenere in considerazione i gusti dei tuoi ospiti e assicurarsi di offrire anche opzioni vegetariane e senza glutine. È anche una buona idea includere alcune opzioni leggere, come insalate e verdure, insieme a cibi più sostanziosi come carne e pasta.
- Presentazione del cibo. La presentazione del cibo è fondamentale per un buffet nuziale di successo. Assicurati di avere abbastanza tavoli e stoviglie per ospitare tutti gli ospiti, e pensa a come puoi organizzare il cibo in modo accattivante. Puoi utilizzare piatti di diverse dimensioni per creare altezze diverse, e aggiungere decorazioni come fiori freschi o candele per creare un’atmosfera accogliente.
- Coordinazione dello spazio. Un buffet nuziale richiede spazio sufficiente per ospitare tutti gli ospiti e il cibo. Assicurati di scegliere una location come la nostra, con abbastanza spazio per posizionare i tavoli del buffet, gli ospiti e la zona danze. È anche importante tenere in considerazione la disposizione dei tavoli e delle sedie per garantire un facile accesso al cibo e al servizio.
Altre idee per il tuo pranzo o la tua cena
Se invece desideri dare un tocco di originalità al tuo matrimonio, sappi che potrai scegliere molte altre modalità di banchetto, ciascuna con le proprie caratteristiche.
Wedding pic-nic
Nel wedding pic-nic conta principalmente il modo in cui viene allestito e le decorazione che fanno da cornice. Villa Giulia è una location ideale grazie al suo ampio spazio aperto adornato di maestosi alberi e piante colorate, per un evento un po’ shabby.
Food truck
Questa è la rivisitazione in chiave food truck del buffet di nozze che prevede versioni più gourmet del classico street food. Si tratta di un ottimo compromesso per chi non vuole realizzare un vero e proprio banchetto di nozze e, allo stesso tempo, trova la formula buffet un po’ monotona.
Brunch nuziale
Semplice e informale, questo tipo di banchetto di matrimonio è perfetto per chi cerca la qualcosa di non troppo esagerato ed elegante. Lascia agli invitati tutta la libertà di cui hanno bisogno, per muoversi all’interno della location.
Lo show cooking di lusso
I matrimoni di nuova generazione vogliono sempre stupire, emozionare, organizzare qualcosa di diverso, coinvolgendo e divertendo gli ospiti. Sulla scia del successo dei reality di cucina, lo show cooking approda nel mondo del wedding, portando in tavola gastronomia e intrattenimento.
Qualunque tipologia di banchetto di nozze tu scelga, ricorda che è molto importante tenere in considerazione location e mood del matrimonio. Affidati sempre a professionisti nel settore wedding per realizzare il tuo giorno più bello! Contattaci per visitare la villa e scoprire tutti i nostri servizi.
