Un romanticismo che si ispira ai paesaggi della Provenza, l’idea perfetta per il tuo matrimonio a Villa Giulia
Il matrimonio a tema è una tendenza sempre più apprezzata dai futuri sposi che sognano il proprio giorno speciale in grande stile, con ispirazioni idilliache e bucoliche. Tra i tanti temi proposti, quello del matrimonio in stile provenzale è forse uno dei più scelti ogni anno. Questo perché è romantico, rustico e accattivante, in pieno stile shabby-chic e a contatto con le meraviglie della Natura.
La Provenza è una regione nel sud della Francia che ci regala immense distese di campi di lavanda, paesaggi bucolici e dettagli rustici e d’ispirazione francese. Se vuoi immergerti nel romanticismo francese, questo stile è perfetto per te e per l’allestimento degli spazi che ospiteranno questo grande giorno.
Per organizzare il perfetto ricevimento nuziale in pieno stile provenzale, scegli la location romantica e chic di Villa Giulia. I nostri spazi esterni ospiteranno al meglio tutti gli allestimenti e i dettagli fatti di fiori di lavanda e elementi campestri, circondati dal nostro ampio parco che regalerà un ulteriore sintonia con la natura che ci affascina ogni giorno.
L’idea ti stuzzica ma non sai da dove iniziare? Affidandoti alla nostra esperienza e al nostro staff pronto a rendere realtà ogni tuo sogno, realizzeremo insieme questo giorno speciale colmo di ricordi preziosi. Scopri tutti i nostri segreti e consigli per un evento indimenticabile.
Allestimenti stile provenzale
Per allestire il proprio ricevimento nuziale in stile provenzale non basta decorare con i fiori di lavanda – per quanto il loro profumo sia inebriante.
Infatti le decorazioni si ispirano a palette di colori pastello e dettagli floreali dalle infinite sfumature. Per esempio, un elemento chic e sicuramente di tendenza è rappresentato dagli archi interamente decorati con fiori quali rose, peonie o ortensie, accompagnati dai caratteristici rametti di lavanda. Questi elementi sono perfetti per i matrimoni all’aperto nel periodo di maggiore fioritura della lavanda, ovvero da giugno fino a fine agosto.
Se invece stai pensando di organizzare un ricevimento al chiuso, potrai optare per elementi e dettagli rustici e bucolici da disporre sui tavoli per la mise en place o come segnaposto. Un esempio molto romantico sono i classici cuori in vimini dipinti di bianco e adornati da rametti di lavanda, magari da appendere al retro delle sedie.
In questo caso, ogni elemento in stoffa dovrà essere in cotone grezzo o in lino, dal piacevole effetto retrò.
I centrotavola e la mise en place
Il tuo ricevimento nuziale sarà costellato di romanticismo, grazia e dall’inconfondibile sapore rustico grazie ai centrotavola a tema Provenza.
Per creare elementi unici e originali ti basterà affidarti a oggetti di uso comune, come barattoli in vetro, per creare dolci composizioni floreali, fatte di lavanda e margherite, ma anche spighe di grano e tantissime varietà di fiori campestri.
Anche i tessuti avranno la loro parte, pizzi e stoffe grezze rappresenteranno appieno lo stile provenzale del tuo matrimonio. E poi, candele profumate ricreeranno un’atmosfera suggestiva e molto intima.
Per una mise en place dal sapore rustic chic sono perfetti elementi in legno o vimini bianco, contornati da tonalità pastello degli elementi decorativi. E se poi desideri un tocco ancora più elegante, puoi sempre aggiungere raffinati servizi di piatti in ceramica dipinto o con delicati rilievi.
Concludi con segnaposto raffinati e super profumati, aggiungendo rametti di lavanda e fiori di campo. Il successo sarà assicurato e potrai vivere un matrimonio da sogno circondandoti di profumi e sensazioni idilliache.
Lo stile provenzale va infatti a braccetto con i matrimoni estivi in quanto la lavanda, che ne è il simbolo distintivo, vede la sua fioritura proprio tra la fine di giugno ed agosto inoltrato, tanto che Tuscania, borgo vicino alla nostra location, nei giorni del 2 e del 3 luglio si tiene la tradizionale “Festa della lavanda”. Se il banchetto nuziale si tiene nella nostra villa all’aperto, questa pianta è perfetta per rievocare l’immaginario provenzale, anche attraverso segnaposto rustici ma romantici. Inoltre, questo fiore emana un profumo delizioso, fresco e caratteristico, che accompagnerà tutti gli invitati durante il ricevimento.
Bomboniere per un matrimonio in stile provenzale
Per quanto riguarda le bomboniere gli spunti di ispirazione sono davvero innumerevoli. Le bomboniere in stile provenzale sono infatti un’ottima scelta per coloro che cercano un’opzione elegante per il loro evento speciale di unione in nozze.
Ma cosa rende le bomboniere in stile provenzale così speciali? In primo luogo, il loro design rustico e naturale. Spesso realizzate in legno, ceramica o vetro, le bomboniere in stile provenzale presentano decorazioni naturali come fiori, frutta e animali. Questi elementi sono ispirati alla natura e ai paesaggi della regione della Provenza, in Francia, e creano un’atmosfera rilassata e accogliente. Inoltre, esse possono anche essere realizzate a mano o dipinte da artisti locali.
Infine, le bomboniere in stile provenzale sono un’ottima scelta per chi vuole fare un gesto eco sostenibile. Molte delle materie prime utilizzate nella produzione di bomboniere provenzali sono sostenibili e a basso impatto ambientale, proprio come nel caso dei sacchetti di juta con all’interno dei deliziosi confetti. Chi invece desidera stupire gli invitati con bomboniere di matrimonio originali e ricercate non potrà non scegliere quelle biologiche, composte dai classici prodotti naturali alla lavanda come oli, saponi e candele.
Colori e materiali del matrimonio provenzale
Il matrimonio in stile provenzale è una scelta perfetta per le coppie che desiderano una celebrazione rustica ma romantica. La Provenza è famosa per il suo clima mite, le sue colline ondulate e i suoi paesaggi pittoreschi, che ispirano un’atmosfera calda e accogliente, da riprodurre anche attraverso la scelta dei colori e dei materiali per gli allestimenti delle nozze e della location.
I colori della Provenza sono caldi, naturali e accoglienti. Tra le tonalità più comuni troviamo il giallo ocra, il marrone, il verde oliva, il rosso mattone e il lavanda.
Ad esempio, l’arco di fiori di lavanda è perfetto per il rito civile in location.
I materiali utilizzati per un matrimonio in stile provenzale devono essere rustici e naturali, come il legno, la ceramica, il ferro battuto e la pietra. Questi creano un’atmosfera accogliente e rustica che ispira un senso di calma e serenità.
Infine, è importante prestare attenzione ai tessuti che si utilizzano. I tessuti naturali come il cotone e il lino possono essere utilizzati per creare tovaglie, tovagliette e decorazioni come cuscini e tende. Questi tessuti creano un’atmosfera rustica e romantica che è perfetta per un matrimonio in stile provenzale.
Matrimonio in stile provenzale a Villa Giulia
Se desideri un matrimonio in stile provenzale, che sappia coniugare raffinatezza e amore per la natura, la nostra location circondata da un ampio parco di alberi secolari ti regalerà un evento da sogno con elementi rustico-campagnoli perfettamente in linea con tutti i tuoi desideri.
Il nostro dehor è perfetto per un matrimonio a tema provenzale e il nostro staff sarà sempre pronto a soddisfare ogni tua esigenza, fra elementi shabby e romantici.
Contattaci per visitare la location e organizza con il nostro aiuto il tuo matrimonio da favola.
