Il giro degli sposi ai tavoli dei loro ospiti è un momento importante che permette di salutare e ringraziare uno a uno tutte le persone che hanno deciso di vivere insieme a voi questo momento tanto speciale. Per questo motivo è fondamentale affrontarlo nel modo corretto, seguendo alcune semplici regole e dedicando a ciascuno il giusto tempo e spazio.
Si tratta di una lunga tradizione e va vissuta con spensieratezza, non come un obbligo, altrimenti gli ospiti lo vivranno come un momento di tensione e imbarazzo. Per questo motivo abbiamo deciso di fare una mini guida su come affrontare e gestire il passaggio tra un tavolo e l’altro.
A cosa serve davvero il giro tra i tavoli
Quest’usanza nasce dalla buona educazione e invita gli sposi a dare il benvenuto agli ospiti, approfittando del momento in cui tutti sono seduti a tavola per il banchetto nuziale.
Concedetevi del tempo per chiacchierare con loro durante il ricevimento; è un momento speciale perché condiviso con persone altrettanto speciali! Il momento giusto è sicuramente quello dell’attesa tra una portata e l’altra perché permette, non solo agli ospiti di godere del menù scelto, ma anche agli sposi di mangiare qualcosa.
Fondamentale: ai tavoli ci si va insieme! Non è concepito che solo uno degli sposi si rechi ai vari tavoli. Il giorno del matrimonio celebra la coppia ed è per questo che deve restare unita nel corso dell’intero ricevimento.
Cosa dire una volta al tavolo?
Sicuramente, come prima cosa, ci si può sincerare che vada tutto bene, che il menù sia di gradimento e magari sapere come stanno passando la giornata. Queste piccole accortezze faranno sentire gli invitati accolti e amati.
Cercate di coinvolgere tutti i gli ospiti, anche quelli che decidono di alzarsi per sgranchirsi le gambe: trovate una scusa, magari approfittando del momento giusto per il lancio del bouquet o fate complimenti al look degli ospiti, apprezzeranno sicuramente!
Piccoli tips di galateo
Da evitare assolutamente: andare in giro per i tavoli con il piatto di cibo in mano! È concesso il bicchiere di vino, ma il cibo mentre si passeggia tra i tavoli è poco elegante e potrebbe portare a qualche gaffe non desiderata – può cadere qualcosa per terra o sul vestito mentre state mangiando o, ancora peggio, sopra gli ospiti.
Accordatevi con il fotografo per fare qualche foto mentre state passeggiando per salutare i vari ospiti, renderà tutto molto naturale. Ovviamente non bisogna esagerare, perché si rischierebbe di infastidire gli ospiti e ottenere foto non esattamente artistiche.
Ricordate che a rendere il vostro giorno speciale sarà la condivisione con le persone che amate e che hanno deciso di festeggiare con voi. Per questo è importante trovare un momento da dedicare a ciascuno per ringraziarli e farli sentire accolti.